FAQ

Le domande più frequenti

Sì ma sono principalmente le patologie cardiache e neurologiche.

Assolutamente sì, anzi potrai migliorare ancora di più nell’obiettivo che ti prefiggi, impegnando pochissimo del tuo tempo.

Sì, associata ad un regime alimentare bilanciato creato da un professionista delle scienze alimentari. Con FitSystem potrai allenarti con minor impegno di tempo dei classici allenamenti associati alle diete.

Certamente, il metodo FitSystem è l’ideale perchè dimezza i tempi di recupero della forma post-riabilitazione e post-convalescenza, aiutandoti poi a riprendere qualsiasi attività sportiva.

No. L’uso di impulsi di corrente a bassa frequenza è ampiamente utilizzato nella formazione e nella terapia di riabilitazione e le intensità usate sono sicure per il corpo umano.
I muscoli hanno bisogno di impulsi elettrici dal sistema nervoso centrale per contrarsi. La tecnologia EMS utilizza questo principio naturale, ma è in grado di intensificare la contrazione mediante l’applicazione di elettrodi direttamente sopra il muscolo.

Un normale allenamento, compreso il riscaldamento, richiede in media 1-1,5 ore per sessione. Per vedere i risultati, è necessario allenarsi almeno 2-3 volte a settimana per un totale di 4-5 ore o più alla settimana. Molte persone non possono permettersi di impiegare tutto questo tempo per mantenersi in forma. Con Fitsystem hai solo bisogno di 20 minuti una volta alla settimana per ottenere risultati paragonabili a diverse ore di allenamento convenzionale.

Perché scegliere Fitsystem

  • Tonifica e ridefinisce i muscoli
  • Aiuta a dimagrire e riduce la cellulite
  • Migliora la circolazione
  • Diminuisce il mal di schiena
  • Contribuisce alla riabilitazione
  • Previene l’osteoporosi